Quell’Imputato oltre la Rete: Storie di Riscatto e Legalità – Comunità “Peppino Brancati”

Il progetto “Legalità e Merito” della Luiss, giunto all’VIII edizione nell’anno accademico 2024/2025, coinvolge studenti universitari, studenti delle scuole superiori, istituti penali e altre realtà giovanili per promuovere la cultura della legalità e del merito. Attraverso incontri e attività, il progetto affronta temi come la cittadinanza attiva, il contrasto alle mafie e alla corruzione, l’integrazione e l’uso responsabile delle nuove tecnologie. Il progetto si é concluso con una cerimonia di premiazione, dove vengono riconosciuti i migliori progetti e vengono offerte borse di studio.

L’VIII edizione ha visto la partecipazione di oltre 180 studenti Luiss e 27 istituti coinvolti, inclusi istituti penali e comunità ministeriali.
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione della Consigliera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Consuelo del Balzo, oltre che del Presidente Busia.
I progetti premiati includono brani rap, cortometraggi e altre iniziative che affrontano temi legati alla legalità, alla violenza, alla corruzione e all’integrazione tra cui un nostro ragazzo della Comunità alloggio per Minori di Torre Annunziata.
Queste le sue impressioni :
“ È stata un’esperienza molto formativa da tanti punti di vista. Sicuramente quello che mi ha colpito di più è stato il lavoro in team con i ragazzi dell’università e in secondo luogo poter visitare l’università e assaporare la vita universitaria, parlare con diversi ragazzi che hanno frequentato questo progetto da altre parti d’Italia e che frequentano la Louis e approcciarsi al loro mondo.”

Il progetto sottolinea l’importanza del lavoro congiunto per costruire una cultura della correttezza e del rispetto.
Qui di seguito il cortometraggio premiato : “ Quell’imputato oltre la rete”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
×