Nel cuore di Foggia, territorio spesso segnato da povertà educativa e fragilità sociali, nasce un’iniziativa che punta a trasformare l’arte in un potente strumento educativo e sociale.

Sabato 31 maggio 2025, alle ore 20.30, il Teatro del Fuoco, a Foggia Vicolo Cutino – 6, ospiterà uno spettacolo unico: un musical partecipato sulla storia de La Bella e la Bestia, messo in scena dai ragazzi della casa famiglia “CasaGio” e dell’oratorio del Sacro Cuore di Foggia, accompagnati dagli educatori.
Non si tratta solo di teatro, ma di un vero e proprio progetto di emancipazione culturale e sociale. In un’epoca in cui i giovani delle periferie rischiano di rimanere ai margini, questa iniziativa si propone di restituire loro voce, visibilità e protagonismo.



Il musical, ispirato al tema della Strenna 2025 del Rettor Maggiore dei Salesiani – “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani” – affronta i grandi temi della speranza nella trasformazione personale, dell’amore vero, del perdono e della redenzione.
Il messaggio è chiaro: l’arte può essere un ponte verso il futuro. Un modo per narrare le proprie storie, esprimere emozioni e visioni, costruire appartenenza e comunità.
Non a caso, l’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto ai ragazzi della casa famiglia “CasaGio” di Foggia, una delle dieci realtà dell’Associazione Piccoli Passi Grandi Sogni, attiva nel Sud Italia per garantire ai minori in difficoltà un ambiente accogliente e valorizzante.
Questo spettacolo è un esempio concreto della visione salesiana dell’educazione come atto di giustizia sociale: un’educazione che genera futuro, restituisce dignità e rafforza il tessuto comunitario. L’augurio degli organizzatori è di poter contare sul sostegno della cittadinanza e delle istituzioni, perché insieme si possa continuare a difendere, nei fatti, il diritto di ogni bambino e adolescente a crescere come protagonista della propria storia.
Appuntamento dunque il 31 maggio al Teatro del Fuoco di Foggia, per uno spettacolo che è molto più di uno spettacolo: è una dichiarazione di speranza, coraggio e impegno educativo.
Per info & contatti:
casagio@piccolipassigrandisogni.it
0881744176