Conclusione Progetto Fermenti

Mercoledì 19 luglio 2023, si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Fermenti” presso l’Istituto Salesiano di Torre Annunziata. L’evento ha visto la partecipazione di Lucia Fortini, Assessore della Regione Campania per Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili e il coordinatore dell’ambito sociale N30, Nicola Anaclerio Il progetto “Fermenti” è stato promosso dall’associazione salesiana Piccoli Passi Grandi Read More …

Evento conclusivo Progetto FERMENTI

Il progetto “Fermenti”  promosso dall’associazione salesiana Piccoli Passi Grandi Sogni Aps e finanziato dalla Regione Campania, con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ha preso avvio nel mese di aprile sul territorio di Torre Annunziata in collaborazione con alcuni istituti scolastici locali. La proposta progettuale si è basata su un ambiente di apprendimento motivante, flessibile e Read More …

COSTRUIAMO COMUNITA’ 2023

È in corso presso la nostra sede di Torre Annunziata il progetto – COSTRUIAMO COMUNITA’ 2023 – finanziato dall’azienda Servizi alla Persona Fondazione Campania Welfare ASP, in collaborazione con l’associazione Piccoli Passi Grandi Sogni APS. L’iniziativa coinvolge minori, in difficoltà scolastiche o familiari che necessitano di sostegno, per evitare loro il rischio di emarginazione o Read More …

UN GOAL PER TORRE ANNUNZIATA, L’INIZIATIVA SOLIDALE DEL SAVOIA

L’A.C. Savoia 1908, meglio nota come Savoia, società calcistica italiana con sede nella città di Torre Annunziata (NA) che attualmente milita nel campionato di Eccellenza, con il presidente Pellerone Mario, prosegue la propria attività solidale in favore della città. Come già fatto in precedenza con altre iniziative a scopo benefico, ha scommesso ancora una volta Read More …

I servizi educativi di don bosco verso i ragazzi più poveri – La formazione professionale

Si conservano due documenti rari di don Bosco che danno il via alla formazione professionale con che prevedeva stage presso le “aziende” del territorio: un contratto di “apprendizzaggio” in carta semplice, e un secondo contratto in carta bollata. Entrambi sono firmati dal datore di lavoro, dall’apprendista, e da don Bosco. Ecco le parti essenziali di Read More …

I servizi educativi di don bosco verso i ragazzi più poveri – La Casa Famiglia

“Mentre si organizzavano i mezzi per agevolare l’istruzione religiosa e letteraria apparve altro bisogno assai grande cui era urgente un provvedimento. Molti giovanetti Torinesi e forestieri pieni di buon volere di darsi ad una vita morale e laboriosa; ma invitati a cominciarla solevano rispondere, non avere né pane[,] né vestito, né alloggio ove ricoverarsi almeno Read More …

CONVEGNO: POVERTA’ EDUCATIVA E FAMIGLIA

CAUSE, EFFETTI, RISPOSTE ISTITUZIONALI E DEL TERZO SETTORE 28 GENNAIO 2022 – Sala Cavallerizza, Castello di Corigliano d’Otranto (Le)09.45 – 13.00 Un evento in presenza organizzato dall’Associazione salesiana “Piccoli Passi Grandi Sogni APS”, che a Corigliano d’Otranto gestisce la Comunità Educativa “Domenico Savio” e a breve un Centro Diurno per minori. Un ragazzo è soggetto Read More …

POVERTA’ EDUCATIVA MINORILE: RIFLESSIONI ED ESPERIENZE

CONVEGNO SULLE POVERTA’ EDUCATIVE ED APERTURA DELLA CASA FAMIGLIA PER MINORI: CASA GIO Foggia, 16 luglio si terrà il convegno dal titolo: “povertà educativa minorile: riflessioni ed esperienze” e in quell’occasione visiteremo la nascente Comunità Alloggio per minori “Casa Gio”. Gio come amava firmarsi il fondatore dei salesiani Giovanni Bosco, Gio sta anche come casa Read More …