Il progetto intende modificare i processi di trasmissione intra ed extra familiare della povertà educativa e della deprivazione culturale contrastando le disuguaglianze sociali vissute da molti/e ragazzi/e che concorrono ad accrescere le loro difficoltà nei percorsi di crescita. Ciò ridurrà i fenomeni di dispersione scolastica, aumenterà la fruizione di opportunità educative, renderà i territori educativamente più infrastrutturati.
Il progetto coinvolgerà circa 3.000 minori nei 3 anni, tutti individuati dagli Istituti scolastici in accordo con gli operatori del progetto. Si sosterrà la partecipazione dei ragazzi intesi come attori intervenendo su singoli, reti familiari, contesti scolastici e territoriali. L’implementazione adotta un approccio multidimensionale secondo una logica di sviluppo incrementale e progressivo consolidamento degli interventi.
Il progetto si realizza in 15 sedi (12 nel Sud) e 23 scuole, con attività realizzate in orario scolastico ed extrascolastico
• Scopo del progetto
Intervenire sui processi di trasmissione intra ed extra familiare della povertà educativa e deprivazione culturale per contrastare le disuguaglianze sociale, sostenendo percorsi di crescita/autonomia/maturazione di singoli, famiglie, territorio.
1 thought on “Dare di più a chi ha avuto di meno”
salve , ogni anno portiamo delle calze della befana ai bambini dell’orfanotrofio di Pompei e dei generi alimentari. Quest’anno vorremmo donarli a voi . Li accettate volentieri ? Potete dirci di cosa avete bisogno ? Siamo un negozio e nel periodo natalizio raccogliamo dei piccoli fondi per chi ne ha bisogno .
Continuando ad utilizzare il sito , l'utente accetta l'uso di cookies. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
salve , ogni anno portiamo delle calze della befana ai bambini dell’orfanotrofio di Pompei e dei generi alimentari. Quest’anno vorremmo donarli a voi . Li accettate volentieri ? Potete dirci di cosa avete bisogno ? Siamo un negozio e nel periodo natalizio raccogliamo dei piccoli fondi per chi ne ha bisogno .